CBK-3610XS per Sony CineAlta Venice: nuovo kit per riprese a distanza

Sony Cinealta CBK-3610XS

L’azienda giapponese presenta all’IBC il kit CBK-3610XS, studiato per separare corpo e sezione sensore della CineAlta Venice e riprendere a distanza fino a poco più di 5 metri. Cameron lo sta già usando per il seguito di Avatar

Arriva una nuova opzione per le macchine da presa per il cinema Sony CineAlta Venice: l’azienda giapponese ha infatti presentato ad IBC CBK-3610XS, un sistema che aumenta la flessibilità di ripresa grazie alla possibilità di separare il corpo della camera da ottica e sensore fino ad oltre 5 metri di distanza. Il kit consiste in una cover per il pannello frontale e un case per il blocco sensore/ottica, collegati tramite un cavo da 2.7m (che si può estendere di ulteriori 2.7m tramite una prolunga). CBK-3610XS aumenta le possibilità creative permettendo di effettuare riprese – senza perdita di dettaglio –  da posizioni impensabili per una ‘cinema camera’ tradizionale. Per la massima versatilità il sistema è dotato di una uscita HD-SDI, di filettature per il montaggio di rig e accessori e di una porta 24V alimentata. Il kit, che è già in uso sul set del sequel di Avatar di James Cameron, sarà disponibile a partire da febbraio 2019.

È previsto poi sempre per febbraio 2019 il firmware 3.0 per Venice, che ha come novità principale il supporto per X-OCN (eXtended tonal range Original Camera Negative), un formato – registrabile sul recorder esterno AXS-R7 – che offre file più leggeri e bitrate a valori moderati se confrontato col RAW, ma mantiene un encoding a 16 bit indicato per offrire il massimo della flessibilità in post-produzione.
Le altre novità del firmware includono inoltre: nuovi modi immagine come il  6K 2.39:1 e il 5.7K 16:9; nuove opzioni di de-squeezing per le ottiche anamorfiche; cache rec di 30 secondi in X-OCN; output 6G/12G-SDI commutabile; maggiori opzioni per il controllo remoto wireless CBK-WA02.

pro.sony

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE