Sony Alpha 7 IV, si rinnova la mirrorless Full-frame

Sony Alpha 7 IV

Arriva la Sony Alpha 7 IV: la mirrorless Full-frame di Sony si aggiorna con un sensore da 33 MP tutto nuovo e tante caratteristiche interessanti per fotografi e videomaker.

Sony presenta la quarta generazione di Alpha 7, una delle fotocamere mirrorless ad ottiche intercambiabili più apprezzate da fotografi e videomaker, professionisti e non solo.
Alpha 7 IV è costruita attorno ad un nuovo sensore CMOS Exmor R Full-frame da 33 MP, che – insieme al processore Bionz XR derivato dal modello di punta Alpha 1 – offre un range di sensibilità ISO esteso tra 50 e 204.800, con 15 stop di gamma dinamica. La nuova nata scatta immagini fino a 10 fps con autofocus e tracking, ed a proposito di AF, è da citare il sistema con Real-Time Tracking e 759 punti e supporto per Real-time Eye AF anche per animali e uccelli, disponibile anche in modo video. Presente anche un sistema di stabilizzazione ottica del sensore a cinque assi, accreditato di un vantaggio di oltre 5,5 stop.

La sezione video permette di spingersi fino a 4K 60p in Super 35mm, 4K 30p con sovracampionamento 7K e 1920×1080 a 120 fps; la profondità colore arriva a 10 bit con campionamento 4:2:2, mentre per la codifica e la compressione sono presenti opzioni intra-frame XAVC S-I e il formato XAVC HS. Derivate dalla gamma di macchine da presa professionali Cinema Line Sony sono poi le possibilità di applicare alle riprese le curve gamma S-Cinetone e S-Log3. Sempre per aiutare i videomaker, sono presenti poi diverse funzioni di assistenza per la gestione dell’autofocus, siglate AF Assist e Focus Map. Altra novità interessante è una funzione di compensazione del focus breathing con un leggero crop dell’inquadratura.

Il corpo della Alpha 7 IV è realizzato in Sorplas – un materiale plastico riciclato recentemente sviluppato da Sony – e lega di magnesio, e presenta una ghiera di controllo a due livelli per selezionare le modalità Foto/Video/S&Q e le modalità Auto/P/A/S/M e MR (Memory Recall); un pulsante Rec dedicato è integrato nella scocca sopra il corpo macchina.
Le altre caratteristiche includono touchscreen LCD ruotabile da 3″, mirino OLED Quad-VGA, microfono stereo, jack per cuffie da 3,5″, doppio slot per schede SD/CFexpress, Wi-fi, Bluetooth, slitta accessori multi-interface, USB-C con funzione di ricarica e LAN cablata e HDMI.

La fotocamera mirrorless Sony Alpha 7 IV sarà disponibile a partire da dicembre, ad un prezzo indicativo di 2.800 euro per il solo corpo; previsto inoltre un kit con obiettivo zoom 28-70 mm al prezzo indicativo di 3.000 euro.

Di seguito il video di presentazione

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE