Canon EOS R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM, upgrade e novità assoluta

Canon EOS R6 Mark III

Arrivano in casa Canon la fotocamera EOS R6 Mark III, aggiornamento importante di una macchina di successo, e l’obiettivo RF 45mm F1.2 STM, il re della notte

Passa il tempo, mai così velocemente come nel settore dell’hi-tech, e per le aziende arriva sempre il momento di presentare nuovi modelli o magari versioni aggiornate di prodotti già sul mercato. Canon, in un colpo solo, oggi effettua entrambe le operazioni, con il lancio di un nuovissimo obiettivo, RF 45mm F1.2 STM, e la terza generazione della sua fotocamera EOS R6, ovvero, inutile dirlo, la EOS R6 Mark III, in breve R6 III.

Iniziamo a parlare di quest’ultima, naturale evoluzione della EOS R6 Mark II introdotta nel 2022, a sua volta successiva alla prima R6, del 2020.

Canon EOS R6 Mark III

La nuova versione si basa innanzitutto su un sensore CMOS full frame (esattamente di dimensioni 35.9 x 23.9 mm) da 32,5 MP effettivi, con funzionalità Open Gate per la cattura dell’intera area del dispositivo, accoppiato al classico processore Canon Digic X.

Tante sono le caratteristiche da segnalare. Iniziamo con il dire che la macchina è studiata per un uso dinamico, in azione, ed infatti offre una velocità di scatto continuo di 40 fps (con otturatore elettronico) e dispone di un ampio buffer in grado di gestire fino a 150 immagini RAW in una singola raffica (utilizzando schede CFexpress).

Secondo l’azienda giapponese, la EOS R6 Mark III eccelle in condizioni di scarsa luminosità; la sensibilità è regolabile da 100 a 64000 ISO, con incrementi di 1/3 oppure 1 stop, e può essere espansa a 50 (low) oppure 102400 (high).

In quanto all’autofocus, la R6 III dispone di un sistema intelligente con algoritmi di tracciamento studiati per individuare facilmente i soggetti in movimento, e di una funzione “Priorità persone registrate” che permette di preselezionare fino a 10 volti per il tracking prioritario. E non è tutto: un’opzione di scatto pre-continuo registra 20 fotogrammi prima che venga premuto il pulsante di scatto, in modalità H+ e in JPEG, HEIF oppure RAW.

Canon EOS R6 Mark III

La fotocamera – che dispone di un sistema di stabilizzazione dell’immagine combinata per 8,5 stop di guadagno – adotta un corpo resistente agli agenti esterni, che ospita due slot per schede di memoria CFexpress Type B, e SD UHS-II.

Passiamo alla sezione video – oggi onnipresente di fatto in ogni fotocamera, e soprattutto nei modelli EOS – che offre infinite possibilità di scelta in base alle esigenze dell’operatore. In sostanza, fra le tante disponibili, segnaliamo almeno le opzioni RAW Light 7K, 4K DCI (4096×2160)/UHD (3840×2160) @ 119.9/100 fps, e le opzioni slow motion 4K @ 120 fps e Full HD @ 180 fps.

Da segnalare piccole e grandi funzioni & opzioni della macchina, dal waveform monitor al tagging dei metadati, dall’audio a 4 canali alla presenza di una connessione HDMI full-size, dalla connettività wireless integrata (con supporto per  Wi-Fi 5 GHz5 e Bluetooth 5.1) a diverse soluzioni studiate per un flusso di lavoro più agile e veloce.

Passiamo ad un altro prodotto. Nell’introduzione qui sopra, avevamo definito l’RF 45mm F1.2 STM “il re della notte”: un’incoronazione, ovviamente, legata alla grande luminosità di questa ottica, la prima RF Canon non professionale con tale apertura. E non è tutto qui: per iniziare, dobbiamo ricordare che questo è anche l’obiettivo più leggero di Canon (appena 346 grammi), che si caratterizza anche per un autofocus fluido grazie al motore di messa a fuoco STM e adotta un diaframma a 9 lamelle a vantaggio del bokeh. Ancora, da segnalare la distanza minima di messa a fuoco di 45 cm, l’adozione del trattamento Super Spectra Coating, la correzione del focus breathing, e la costruzione con un innesto metallico, a vantaggio della robustezza.

Canon EOS R6 Mark III

Prezzi: Canon EOS R6 Mark III solo corpo, 2999,99 euro; in kit con RF 24-105mm F4 L IS USM, 4299,99 euro; in kit con RF 24-105mm F4-7.1 IS STM, 3459,99 euro. Il prezzo del nuovo obiettivo Canon RF 45mm F1.2 STM è invece di 529,99 euro.

www.canon.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Tutto Digitale 154

Ecco Tutto Digitale 154

Il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, disponibile in edicola e in edizione elettronica sul web, è un po’ un ponte fra passato e futuro, un collegamento fra la nostra storia, entrata nel 26° anno di pubblicazioni, e il futuro che ci attende e che contribuiamo tutti a creare…

Canon EOS-1D X Mark III

Nuova EOS-1DX Mark III, Canon al massimo

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi di Tokio 2020, questo annuncio era nell’aria. I maggiori produttori di fotografia sono pronti a lanciare modelli adatti ai fotografi che affronteranno la sfida olimpica, come professionisti accreditati oppure super appassionati di immagini sportive. Ecco quindi che Canon …

Canon EOS 250D

Canon EOS 250D, la reflex per chi inizia

La reflex perfetta per le famiglie e le nuove generazioni’. Con queste parole, la casa giapponese lancia sul mercato una nuova macchina, la EOS 250D, che si candida anche ad essere la reflex con schermo orientabile più leggera al mondo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE