Blackmagic Design URSA Cine Immersive: arriva la camera per Apple Vision Pro

Blackmagic Design URSA Cine Immersive

Da Blackmagic Design arriva URSA Cine Immersive: si tratta di una macchina da presa professionale che riprende video in 8K 3D. È pensata per il video immersivo da riprodurre su Apple Vision Pro

Blackmagic Design ha presentato URSA Cine Immersive, una macchina da presa nata per catturare video 8K 3D con campo visivo a 180 gradi in formato Apple Immersive Video, quello adottato dal visore Apple Vision Pro.

La macchina è dotata di un sistema di ottiche fisse e di un sensore che raggiunge una risoluzione di 8160×7200 pixel per occhio e 16 stop di gamma dinamica, permettendo di filmare contenuti cinematografici immersivi in 3D stereo a 90 fps in un singolo file. Presente anche la scienza del colore di quinta generazione, con la nuova curva Film già debuttata su URSA Cine.

I filmati immersivi adottano il nuovo formato Blackmagic RAW Immersive, supportato con un aggiornamento dedicato su Da Vinci Resolve, e possono esser lavorati su schermi 2D tramite un viewer dedicato o direttamente su Apple Vision Pro. Blackmagic RAW Immersive è stato ideato per integrarsi con l’intero flusso di lavoro dell’azienda: i file includono i metadati della camera, i dati dell’obiettivo, il bilanciamento del bianco, le informazioni del ciak digitale e le LUT personalizzate.

La URSA Cine Immersive è dotata di tutto quello che ci si aspetta da una mdp cinematografica professionale ‘tradizionale’: il corpo – in lega di magnesio rivestito in un composto di fibra di carbonio e policarbonato leggero – integra una maniglia superiore ed una base di supporto. Non mancano connessioni 12G SDI, USB-C, audio XLR e altro ancora. Il monitor richiudibile ha un display HDR da 5″, mentre sul lato opposto c’è un LCD di stato a colori. Ancora, sono presenti un secondo display touchscreen HDR da 5″, un connettore Lemo a 8 pin per l’alimentazione da 24V e 12V, un alimentatore da 250W e una piastra per batterie B-Mount. Completano la dotazione le antenne Wi-fi ad alta velocità e l’ethernet 10G.

La macchina ha un Media Module con capacità di 8 TB, per archiviare oltre due ore di girato in Blackmagic RAW o in 8K 3D immersivo; non mancano l’integrazione con Blackmagic Cloud e con i bin di DaVinci Resolve in tempo reale, per semplificare l’editing delle immagini anche da postazioni in remoto.

Blackmagic URSA Cine Immersive e l’aggiornamento di DaVinci Resolve saranno disponibili entro fine anno.

www.blackmagicdesign.com/it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Canon EOS R50 VR

Obiettivi VR Canon: arriva il supporto APMP per Apple Vision Pro

Canon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VRCanon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VR

Tutto Digitale 166

Tutto Digitale 166 è qui

Scherzando e ridendo, la vostra rivista preferita – con il numero 166 attualmente in edicola e disponibile anche on line – è entrata nel ventottesimo anno di pubblicazioni…  

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE