Canon EF 400mm f/2.8L IS III USM ed EF 600mm f/4L IS III USM e EF-M 32mm f/1.4 STM, non c’è solo EOS R

Canon EF 400mm

A margine del lancio della EOS R, Canon ha presentato tre obiettivi per i sistemi già esistenti; due EF (400mm f/2.8 e 600mm f/4) e un obiettivo  per il sistema mirrorless M, da 32 mm.

Non c’è solo la nuova EOS R per Canon: l’azienda giapponese ha presentato infatti due nuovi obiettivi per le reflex con il classico EF-mount ed uno per il sistema mirrorless  EOS M (M-mount).
Cominciamo dai modelli EF, pensati i professionisti che usano le DSLR, ma ovviamente compatibili tramite adattatore anche con il nuovo sistema mirrorless Full Frame. I due teleobiettivi sono siglati EF 400mm f/2.8L IS III USM (foto in apertura) ed EF 600mm f/4L IS III USM e sono caratterizzati da un nuovo schema ottico che permette di risparmiare quasi un chilogrammo rispetto agli obiettivi di scorsa generazione – pesano infatti rispettivamente 2840 e 3050 grammi.
I due tele fanno parte della celebre linea L di Canon, con la tradizionale finitura bianca che serve anche da rivestimento isolante termico per  garantire, insieme alle guarnizioni ad-hoc, la possibilità di uso delle lenti a ogni temperatura e in presenza di polvere e umidità.
Il Subwavelength Structure Coating (SWC) e gli elementi in fluorite riducono il flare e l’effetto ghosting, ed entrambi gli obiettivi hanno diaframma a nove lamelle per ottenere un effetto sfocato convincente. Il motore di messa a fuoco è USM con CPU dedicata, veloce e silenzioso. Diverse anche le opzioni in modo video, con controlli e pre-impostazioni di messa a fuoco e regolazioni personalizzabili grazie alla ghiera controllata elettronicamente.

Canon EF M 32mm

Non è prettamente professionale invece l’EF-M 32mm f/1.4 STM (foto qui sopra) per le EOS M, anche se Canon lo definisce comunque un obiettivo ‘Premium’: accoppiato alle mirrorless APS-C dell’azienda diventa un luminoso 51mm eq., è composto da 14 elementi in 8 gruppi ed ha un diaframma a 7 lamelle per ottenere l’effetto bokeh. Per rimuovere ghosting e flare c’è il rivestimento Super Spectra Coating e la messa a fuoco adotta il meccanismo STM, fluido e silenzioso.

I prezzi al pubblico degli obiettivi serie L EF 400mm f / 2.8L IS III USM e EF 600mm f / 4L IS III USM sono di 13.249 euro e 14.249 euro rispettivamente; saranno disponibili a fine dicembre. L’EF-M 32mm f / 1.4 STM sarà invece disponibile da ottobre al prezzo di 519 euro.

www.canon.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Canon CPS Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Canon, ci vediamo a Venezia

Partner storico della manifestazione, Canon tornerà anche quest’anno a Venezia, come sponsor sostenitore dell’82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6

Canon EOS R50 VR

Obiettivi VR Canon: arriva il supporto APMP per Apple Vision Pro

Canon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VRCanon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VR

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE