
Vision Film Festival, ci siamo
Mentre la giuria è al lavoro per valutare le opere iscritte, si avvicinano le date stabilite per l’annuncio delle opere selezionate e l’evento finale con
Mentre la giuria è al lavoro per valutare le opere iscritte, si avvicinano le date stabilite per l’annuncio delle opere selezionate e l’evento finale con
Arriva la nuova edizione, la XI della storia, del noto, prestigioso American Cinematographer Manual, vera bibbia del filmmaker Il volume, che può essere acquistato nello shop
Pensieri e parole sulle complesse relazioni fra il cinema e il nostro modo di vivere, e molto altro… Ve lo anticipiamo: il libro è fisicamente
Causa pandemia, inutile dirlo, la situazione attuale del cinema e dello spettacolo in genere non è delle più rosee… nella speranza che presto si possa
Importante anniversario per i nostri amici dell’Ischia Film Festival: quest’anno la rassegna celebra il suo ventennale festeggiando al Castello Aragonese, dal 25 giugno al 2
Presso i Linen Mill Studios, a Banbridge, in Irlanda del Nord, tutto è pronto per la partenza del Game of Thrones Studio Tour: le porte
Firmata l’intesa preliminare, tra Cinecittà e Cassa Depositi e Prestiti, per l’espansione degli storici Studios. Un’operazione che consentirà di acquisire un’area di proprietà di CDP
Si è aperto il 13° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16
Il nostro titolo è un omaggio al bel film di Bruce Weber dedicato a Chet Baker, ma anche e soprattutto alla campagna di The Space
Non c’è certo bisogno di essere cinefili per capire cosa significhi ‘dolce vita’. Ci riferiamo a un film fondamentale per la storia del cinema, ovviamente,
Libri che parlino di critica cinematografica, di analisi storica di film, di approfondimenti su tutti gli aspetti della settima arte e via discorrendo sono comuni,
Quentin Tarantino, presidente di Giuria al Festival di Cannes 2004, lo ha definito ‘il film che avrei voluto girare’, e non meraviglia che l’opera si
Una manifestazione intrigante dedicata al cinema all’aperto… con il contorno di una delle città più belle del mondo… Abbiamo parlato spesso, nel recente passato, del
Parte il programma di Istituto Luce-Cinecittà di restauro digitale e conservazione di film delle nuove registe italiane: le opere di Alice Rohrwacher e Susanna Nicchiarelli,
Nuove storie e nuovi documentari per alimentare la propria passione per il piccolo e il grande schermo: è quanto offre Arte.tv per la gioia dei
Mentre la giuria è al lavoro per valutare le opere iscritte, si avvicinano le date stabilite per l’annuncio delle opere selezionate e l’evento finale con
Arriva la nuova edizione, la XI della storia, del noto, prestigioso American Cinematographer Manual, vera bibbia del filmmaker Il volume, che può essere acquistato nello shop
Pensieri e parole sulle complesse relazioni fra il cinema e il nostro modo di vivere, e molto altro… Ve lo anticipiamo: il libro è fisicamente
Causa pandemia, inutile dirlo, la situazione attuale del cinema e dello spettacolo in genere non è delle più rosee… nella speranza che presto si possa
Importante anniversario per i nostri amici dell’Ischia Film Festival: quest’anno la rassegna celebra il suo ventennale festeggiando al Castello Aragonese, dal 25 giugno al 2
Presso i Linen Mill Studios, a Banbridge, in Irlanda del Nord, tutto è pronto per la partenza del Game of Thrones Studio Tour: le porte
Firmata l’intesa preliminare, tra Cinecittà e Cassa Depositi e Prestiti, per l’espansione degli storici Studios. Un’operazione che consentirà di acquisire un’area di proprietà di CDP
Si è aperto il 13° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16
Il nostro titolo è un omaggio al bel film di Bruce Weber dedicato a Chet Baker, ma anche e soprattutto alla campagna di The Space
Non c’è certo bisogno di essere cinefili per capire cosa significhi ‘dolce vita’. Ci riferiamo a un film fondamentale per la storia del cinema, ovviamente,
Libri che parlino di critica cinematografica, di analisi storica di film, di approfondimenti su tutti gli aspetti della settima arte e via discorrendo sono comuni,
Quentin Tarantino, presidente di Giuria al Festival di Cannes 2004, lo ha definito ‘il film che avrei voluto girare’, e non meraviglia che l’opera si
Una manifestazione intrigante dedicata al cinema all’aperto… con il contorno di una delle città più belle del mondo… Abbiamo parlato spesso, nel recente passato, del
Parte il programma di Istituto Luce-Cinecittà di restauro digitale e conservazione di film delle nuove registe italiane: le opere di Alice Rohrwacher e Susanna Nicchiarelli,
Nuove storie e nuovi documentari per alimentare la propria passione per il piccolo e il grande schermo: è quanto offre Arte.tv per la gioia dei