CES 2014 – Il TV Samsung del futuro è curvo e Ultra HD

Tante novità sul versante display in casa Samsung, che inaugura diverse novità anche nel segno della risoluzione Ultra HD (3840×2160); vediamole in dettaglio. 
Partendo dal gradino più basso ecco la serie U8550, caratterizzata dal design con cornice sottile e dal nuovo SoC che effettua l’upscaling tramite un database dedicato. I TV 8550 saranno disponibili in versioni da 50, 55, 60, 65 e 75 pollici.
Un gradino più in alto ecco il 110″ della serie S9, che si affianca al già disponibile 85″ presentato in occasione dell’IFA 2013.

Salendo di gamma si arriva alle TV U9000 – nella foto, serie che introduce la curvatura del pannello: le TV saranno disponibili in tagli da 55, 65 e 78 pollici. Per chi preferisce il montaggio a parete le TV curve U9000 sono comunque compatibili con il sistema di montaggio a parete VESA tramite un kit dedicato. Da citare poi, fra le novità a livello di interfaccia, la possibilità di dividere la
schermata in quattro per visualizzare diversi contenuti contemporaneamente.

Tutti i nuovi modelli Samsung Ultra HD sono LCD LED caratterizzati dal nuovo sistema di gestione della retroilluminazione UHD Dimming e sono dotati del nuovo processore quad-core e della nuova interfaccia Smart che include, fra le altre, nuove funzioni ‘instant on’ per l’accensione rapida. Da citare poi come i TV supportino HEVC, HDMI 2.0, MHL 3.0 e HDCP 2.2; lo slot per l’Evolution Kit promette la compatibilità con gli sviluppi futuri della tecnologia.

Per finire, Samsung ha mostrato due ‘prototipi’: un TV curvo 21:9 da ben 105″ e un TV curvo da 55″ con una serie di motori dietro al pannello per il controllo dell’raggio di ‘curvatura’ direttamente dal telecomando… Ne parleremo in dettaglio prossimamente.

www.samsung.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Samsung Onyx Cinema LED

Samsung Onyx Cinema LED, lo schermo next gen

Arriva sui mercati europei il nuovo schermo Samsung Onyx Cinema LED, una soluzione innovativa  per le sale cinematografiche, scelta anche da Pixar Animation Studios per la masterizzazione dei film in HDR

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE