
Nino Migliori. La sperimentazione come linguaggio del possibile
Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 11, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento Nino Migliori. La sperimentazione come linguaggio del possibile
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.

Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 11, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento Nino Migliori. La sperimentazione come linguaggio del possibile

Aperte le iscrizioni al RIFF Awards 2024, sul sito il bando di concorso aperto ai lungometraggi, documentari, cortometraggi e sceneggiature & soggetti. Scadenza bando 30 luglio 2024

Martedì 5 marzo 2024 alle ore 18, presso il Cinema Lumière di Bologna sarà presentato in anteprima assoluta il film “La città di cartone” di Maurizio Finotto

L’Associazione Effetti Visivi e Accademia del Cinema Italiano – Premio David di Donatello presentano la terza edizione del Festival degli Effetti Visivi e dell’Animazione CGI, presso la Casa del Cinema di Roma il 3 marzo 2024

Istituto Italiano di Fotografia presenta il nuovo format espositivo “Women Today. Liberi sguardi sull’universo femminile” che, attraverso l’interpretazione fotografica dei suoi giovani talenti, intende offrire uno spaccato contemporaneo delle molteplici sfaccettature del femminile.

Mane, azienda internazionale di profumi e aromi, lancia il suo primo concorso fotografico a sostegno dei giovani e della loro creatività

Alla Cascina Cuccagna, sabato 2 e domenica 3 marzo, torna Milano Sunday Photo, il mercatino della fotografia milanese dove tutto avviene sui banchi

Al via il bando di iscrizione alla settima edizione del Pop Corn Festival del Corto previsto dal 26 al 28 Luglio a Porto Santo Stefano, all’Argentario

Dal 24 Gennaio al 5 Maggio 2024, nei locali della Centrale Montemartini a Roma, una mostra di Archivio Luce Cinecittà

Fino al 15 Marzo 2024 sono aperte le iscrizioni del concorso internazionale fotografico Andrei Stenin, quest’anno alla decima edizione

Il 27 gennaio 2024 Scarabeo Entertainment porta al Cineporto dell’Emilia-Romagna CineRock, serata evento di respiro internazionale che unisce musica e fotografia

Dal 20 Gennaio al 7 Aprile 2024, nei nuovi spazi della Fondazione Sabe per l’arte, a Ravenna, una mostra che allude al senso di sospensione dal tempo, dallo spazio e dalle relazioni quotidiane

La galleria bolognese LABS Contemporary Art, dal 16 Gennaio al 20 Marzo 2024 espone una ricerca fotografica che spazia tra letteratura, pittura e cinematografia

Fino al 20 Gennaio 2024, presso la Galleria d’Arte Contemporanea Susanna Occhipinti di Ragusa, la personale del fotografo Nanni Licitra

Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (sale 25 e 26 della Collezione Farnese) “Vesuvio, 11 luglio 2017”, la mostra fotografica di Maurizio Esposito, a cura di Chiara Pirozzi

Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 11, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita l’evento Nino Migliori. La sperimentazione come linguaggio del possibile

Aperte le iscrizioni al RIFF Awards 2024, sul sito il bando di concorso aperto ai lungometraggi, documentari, cortometraggi e sceneggiature & soggetti. Scadenza bando 30 luglio 2024

Martedì 5 marzo 2024 alle ore 18, presso il Cinema Lumière di Bologna sarà presentato in anteprima assoluta il film “La città di cartone” di Maurizio Finotto

L’Associazione Effetti Visivi e Accademia del Cinema Italiano – Premio David di Donatello presentano la terza edizione del Festival degli Effetti Visivi e dell’Animazione CGI, presso la Casa del Cinema di Roma il 3 marzo 2024

Istituto Italiano di Fotografia presenta il nuovo format espositivo “Women Today. Liberi sguardi sull’universo femminile” che, attraverso l’interpretazione fotografica dei suoi giovani talenti, intende offrire uno spaccato contemporaneo delle molteplici sfaccettature del femminile.

Mane, azienda internazionale di profumi e aromi, lancia il suo primo concorso fotografico a sostegno dei giovani e della loro creatività

Alla Cascina Cuccagna, sabato 2 e domenica 3 marzo, torna Milano Sunday Photo, il mercatino della fotografia milanese dove tutto avviene sui banchi

Al via il bando di iscrizione alla settima edizione del Pop Corn Festival del Corto previsto dal 26 al 28 Luglio a Porto Santo Stefano, all’Argentario

Dal 24 Gennaio al 5 Maggio 2024, nei locali della Centrale Montemartini a Roma, una mostra di Archivio Luce Cinecittà

Fino al 15 Marzo 2024 sono aperte le iscrizioni del concorso internazionale fotografico Andrei Stenin, quest’anno alla decima edizione

Il 27 gennaio 2024 Scarabeo Entertainment porta al Cineporto dell’Emilia-Romagna CineRock, serata evento di respiro internazionale che unisce musica e fotografia

Dal 20 Gennaio al 7 Aprile 2024, nei nuovi spazi della Fondazione Sabe per l’arte, a Ravenna, una mostra che allude al senso di sospensione dal tempo, dallo spazio e dalle relazioni quotidiane

La galleria bolognese LABS Contemporary Art, dal 16 Gennaio al 20 Marzo 2024 espone una ricerca fotografica che spazia tra letteratura, pittura e cinematografia

Fino al 20 Gennaio 2024, presso la Galleria d’Arte Contemporanea Susanna Occhipinti di Ragusa, la personale del fotografo Nanni Licitra

Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli (sale 25 e 26 della Collezione Farnese) “Vesuvio, 11 luglio 2017”, la mostra fotografica di Maurizio Esposito, a cura di Chiara Pirozzi
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.