SkyPanel, nuovi illuminatori compatti in arrivo da Arri

ARRI annuncia una nuova linea di dispositivi a LED, con il nome SkyPanel Family, che saranno disponibili dopo l’estate. Si parte con due modelli, e poi…

Un nuovo standard per il settore televisivo e cinematografico. Il punto di arrivo di oltre un decennio di ricerca e sviluppo nella tecnologia LED. Per presentare i nuovi diffusori compatti SkyPanel, Arri non bada a spese, pardon a iperboli.
Stiamo parlando in effetti, per il momento, di due soli modelli SkyPanel, S60 e S30 corrispondenti a due dimensioni. Il primo è definito da Arri ‘un modello intermedio‘ della gamma, ed è adatto alla maggior parte delle applicazioni. Apertura luce di 645×300 mm. 
Lo SkyPanel S30 è ben più compatto, dato che è lungo esattamente la metà del precedente; in altre parole, si tratta di una unità decisamente portatile, particolarmente adatta all’utilizzazione in esterni, magari con troupe ENG o simili situazioni ‘leggere’. Entrambi i modelli sono disponibili nelle versioni con regolazione del colore/temperatura colore e fosforo remoto.
Gli SkyPanel hanno un’impostazione basata sulla funzionalità della serie L dei Fresnel a LED; come per gli illuminatori della serie L, la versione C (Color) dello SkyPanel offre numerose possibilità di regolazione. Attraverso i controlli manuali disponibili sul retro, è possibile controllare la temperatura colore da 2800K a 10000K, la correzione del plus/minus green e la gestione dei colori in RGBW inclusa la saturazione.

Arri assicura che le prestazioni dei ‘nuovi nati’, in termini di luminosità e versatilità di utilizzazione, sono di rilievo: gli SkyPanel emettono una notevole quantità di luce, con un fascio morbido e uniforme, e permettono di adattare il fascio luminoso alle diverse esigenze grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di pannelli diffusori e accessori per il controllo della luce. Interessanti anche le opzioni relative al sistema di controllo remoto: oltre allo standard DMX/RDM, alla connessione per alimentare l’unità a batteria, ci sono anche una porta LAN per la connettività di rete e una porta USB-A per gli aggiornamenti firmware (tramite pen-drive o connessione a PC).

I nuovi illuminatori sono costruiti per durare, nella tradizione Arri; la fabbricazione viene effettuata interamente in Germania. SkyPanel S60 arriverà a Settembre, SkyPanel S30 poco dopo.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

Arri Alexa 35 & Alexa 35 Live

Aggiornamenti in casa Arri

Arri annuncia aggiornamenti software per l’Electronic Control System (ECS) e per Alexa 35 & il multicam system Alexa 35 Live

Arri 360 Evo

La stabilizzazione (creativa) al potere

Arri annuncia un aggiornamento ottimizzato per le utilizzazioni broadcast del primo sistema antivibrazioni Trinity, Trinity Live, e presenta 360 EVO, una testa remotata avanzata, con

Arri nuova sede Roma

Arri apre a Roma

La nota azienda tedesca, fondata nel 1917 da August Arnold e Robert Richter a Monaco, inaugura una nuova sede a Roma, al quartiere Prati Arri,

Arri Alexa Mini LF ora con Reveal

Arri Alexa Mini LF, ora con Reveal

Piccola-grande novità in casa Arri. L’aggiornamento Sup 7.2 (ovvero Software Update Package 7.2, nella definizione dell’azienda tedesca) trasforma la Alexa Mini LF in un modello

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE