Sony, nuove ottiche ‘prime’ 100mm F2.8 e 85mm F1.8

Cresce la famiglia Sony Alpha: arrivano nuovi medio tele Full Frame 100mm F2.8 STF G Master – studiato per ‘il miglior effetto bokeh mai raggiunto da un obiettivo alpha’, e 85mm F1.8

Studiate per la gamma di macchine ad attacco E, Sony annuncia due notevoli ottiche a focale fissa per le proprie macchine.

La prima è un medio-tele FE 100mm F2.8 STF GM OSS (nome in codice SEL100F28GM), della Serie G Master, cioè il top della casa giapponese, studiato per offrire le migliori prestazioni in assoluto ed anche un perfetto effetto bokeh.

La capacità di defocus, di ottenere uno sfocato perfetto, è definita da Sony, senza mezzi termini ‘impressionante’, ed è resa possibile dall’innovativa struttura ottica, che prevede un’apertura a 11 lamelle di concezione inedita e un esclusivo elemento ottico di apodizzazione.
Quest’ultimo è un filtro ND che aumenta la densità ai bordi, ed aiuta a creare precise transizioni tra aree a fuoco e fuori fuoco all’interno dell’immagine, garantendo un effetto bokeh morbido e lineare di grande qualità.

Inutile dire che in tal modo il soggetto al centro di una composizione può risaltare rispetto agli elementi sfocati in primo e secondo piano, con un’immagine piacevolmente naturale. Sony dichiara di aver studiato il design dell’obiettivo anche per garantire che la vignettatura sia mantenuta al minimo.

Fra le altre caratteristiche, da segnalare che il nuovo 100mm supporta sia l’AF a contrasto che a rilevamento di fase sul piano focale, ed offre un sistema di messa a fuoco veloce, fluido ed estremamente preciso con motore SSM (Super Sonic Motor) ad azionamento diretto.

Ancora, il SEL100F28GM – che è resistente a polvere e umidità – offre funzioni macro fino a 0,25x, è dotato di stabilizzatore d’immagine Optical SteadyShot integrato, pulsante di blocco della messa a fuoco personalizzabile, commutatore AF/MF, ghiera del diaframma.

E veniamo al nuovo medio-tele prime FE 85mm F1.8 (nome in codice SEL85F18), che costituisce una soluzione interessante – versatile, leggera e compatta, per una fotocamera APS-C o Full Frame. La lunghezza focale e la (notevole) apertura (F1.8) chiariscono immediatamente che siamo in presenza di un’ottica per ritratto. Ritratto che – grazie a un meccanismo di apertura circolare a 8 lamelle, anche in questo caso offre un effetto bokeh morbido e naturale.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE