Sony, nuovi smartphone top di gamma Xperia 1 III e Xperia 5 III

Sony Xperia 5 III

Arrivano i nuovi Sony Xperia top di gamma: due smartphone di dimensioni differenti, ma con caratteristiche simili, che puntano molto sulla sezione fotocamera sviluppata in collaborazione con Zeiss.

Sony ha presentato Xperia 1 III e Xperia 5 III, due nuovi smartphone di fascia alta. I modelli si differenziano per le dimensioni, con i display OLED, entrambi in formato 21:9 con supporto al refresh a 120 Hz (240 Hz con Black Frame Insertion) che misurano 6,5″ (risoluzione 3840×1644) su Xperia 1 III e 6,1″ (risoluzione 2520×1080) su Xperia 5 III. I display sono accreditati di una profondità a 10 bit e riproducono il 100% delle gamme colori DCI-P3 e REC.2020, e sono calibrati di fabbrica con la specifica che Sony chiama ‘Creator Mode’, ispirata dai monitor professionali della serie Master.
L’altra differenza fra i due modelli riguarda la dotazione di memoria che è rispettivamente di 12 GB RAM /256 GB ROM per 1 III e 8 GB RAM / 128 ROM per 5 III.

Le altre caratteristiche, comuni ad entrambi i modelli, includono la CPU Qualcomm Snapdragon 888 con 5G, Bluetooth 5.2, NFC, sistema operativo Android 11 e batteria da 4500 mAh (con possibilità di ricarica wireless su Xperia 1 III). Da citare poi la scocca in metallo e vetro, la presenza del supporto dual SIM, di uno slot MicroSD, della resistenza a polvere e acqua con certificazione IPX 5/68, del jack audio da 3,5″, di una fotocamera frontale da 8 MP, di un sistema di speaker stereo con supporto Dolby Atmos e decodifica hardware per il suono a 360 gradi e di un lettore di impronte digitali integrato nel tasto di accensione laterale.Xperia 1 IIICome di consueto Sony punta molto sull’utenza composta da fotografi e videomaker, ed ha previsto per i nuovi top di gamma una sezione fotocamera – firmata Zeiss – con tre accoppiate di sensori ed ottiche: un 16 mm con Exmor RS da 1/2.5″, un 24mm con Exmor RS da 1/1.7″ e uno zoom a periscopio 70-105 mm con Exmor RS da 1/2,9″. Tutti i sensori sono da 12 MP e sullo zoom a periscopio c’è un nuovo sistema di messa a fuoco Dual PD che, insieme al Real Time Tracking potenziato dall’IA, promette performance che a detta di Sony “sono paragonabili a quelle delle fotocamere professionali per lo sport, come la serie Alpha 9”. Presenti infatti una modalità di scatto continuo a 20 fps, funzioni di Real Time AF con Eye AF, zoom ibrido (utilizzabile a partire dalla focale del 24 mm) che raggiunge il valore di 12.5x e stabilizzatore Optical SteadyShot.
I nuovi Xperia sono dotati di App Photography Pro, pensata per emulare i comandi manuali delle fotocamere: permette di scattare in RAW e gestire fra gli altri ISO, otturatore e valori EV. Per quanto riguarda la sezione video è possibile la registrazione di video in 4K HDR fino a 120 fps, in aggiunta alle opzioni a 24/25/30/60 fps. L’App Cinematography Pro ha inoltre otto diverse impostazioni di “Look” preselezionate e una tecnologia intelligente per la riduzione delle interferenze del vento nell’audio.

Xperia 1 III sarà disponibile in versione nero e viola e Xperia 5 III in versione nero, rosa e verde, entrambi con commercializzazione a partire da questa estate; in attesa dei prezzi ufficiali ecco il video di presentazione.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE