Sony, debutto ufficiale per i TV Bravia XR

Sony Bravia XR

Sony ha confermato gli annunci dal CES e presentato alla stampa italiana i modelli della gamma TV Bravia di quest’anno: mostrata dal vivo anche la serie top QD-OLED Master A95K

Sony ha presentato ufficialmente, durante un evento stampa a Milano, la gamma di TV Bravia XR annunciata lo scorso gennaio in occasione del CES di Las Vegas. L’azienda ha confermato l’arrivo sul mercato europeo dei modelli Serie Master Z9K 8K e X95K 4K Mini LED, Serie Master A95K, Serie Master A90K e A80K 4K OLED e X90K 4K LED.

Le novità principali dei modelli Bravia 2022 sono il processore Cognitive Processor XR, che analizza le immagini e le pulisce, soprattutto intorno al punto focale, per ottenere un effetto di profondità realistico, contrasto migliorato e colori più vividi. Il processore si affianca al nuovo algoritmo di illuminazione a zone XR Backlight Master Drive, mentre sul piano audio debuttano Acoustic Surface Audio+/Acoustic Multi-Audio, due tecnologie studiate per garantire l’esatta corrispondenza tra emissione sonora e immagini riprodotte sullo schermo.
Altra novità è il 360 Spatial Sound Personalizer, che ottimizza e permette di personalizzare l’esperienza acustica quando si utilizzano gli speaker indossabili ed alcune cuffie Sony.
Da segnalare poi la presenza della Bravia Cam, una videocamera che regola automaticamente i settaggi video e audio e può essere sfruttata anche per i comandi gestuali, le video chat e altre funzioni.

Dopo l’annuncio al CES, fra appassionati e addetti ai lavori molta dell’attesa si è concentrata sulla Serie Master A95K, caratterizzata dal pannello QD-OLED di nuova generazione accreditato di una luminosità fino al 200% maggiore rispetto a TV convenzionali: è arrivata la conferma che i TV (55″ e 65″) saranno disponibili in Italia indicativamente tra aprile e maggio, con prezzo ancora da definire. All’evento era in mostra un esemplare di pre-produzione che, con tutti i limiti del caso (luogo di visione non ottimale, calibrazione di fabbrica), ci è sembrato confermare le attese; sicuramente ne parleremo ancora in futuro.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE