Sony XG300, XE300 e XE200: nuovi speaker wireless

Sony X series

Sony presenta XG300, XE300 e XE200, tre speaker wireless di diverse dimensioni pensati per essere trasportati e usati principalmente all’aperto

Sony ha aggiunto tre nuovi modelli alla gamma di speaker portatili wireless: sono siglati XG300, XE300 e XE200. Tutti hanno costruzione X-Balanced con doppio radiatore passivo; XG300 è pensato in particolare per chi ama i bassi profondi, grazie alla funzione Mega Bass attivabile con un tocco sul selettore dedicato. XG300 ha inoltre una modalità di illuminazione con luci colorate sincronizzate al ritmo della musica riprodotta.
XE300 e XE200 puntano invece sulla tecnologia Line-Shape Diffuser, che distribuisce i suoni uniformemente grazie alla disposizione verticale dei diffusori; è possibile altrimenti posizionare gli speaker in orizzontale e sfruttare la riproduzione stereo tramite l’App Sony Music Center.

I modelli integrano microfoni per l’utilizzo in vivavoce con tecnologia Echo Cancelling, e permettono a due persone di parlare in contemporanea senza escludere nessuna delle voci.
Da citare poi le funzioni Stereo Pair, per collegare due speaker e ottenere l’effetto stereo e la funzione Party Connect, che sincronizza la musica contemporaneamente su un massimo di 100 speaker compatibili.

Gli speaker sono stati progettati all’insegna della portabilità, con XG300 provvisto di maniglia a scomparsa e XE300 e XE200 caratterizzati dalle dimensioni compatte; XE200 è anche fornito di un cinturino da polso. I tre speaker sono poi certificati IP67 per resistere a schizzi d’acqua e polvere. Sony dichiara inoltre che XE300 e XE200 hanno superato rigorosi test anti-urto.
Tutti e tre i modelli hanno una batteria integrata che promette una durata di 25 ore (XG300), 24 ore (XE300) e 16 ore (XE200) di riproduzione, e funzioni di ricarica rapida che richiedono 10 minuti per ottenere 70 minuti di riproduzione.

Gli speaker wireless Sony XG300, XE300 e XE200 saranno disponibili a luglio in diverse colorazioni.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE