Sony ZV-1 è la nuova compatta per i vlogger

Sony presenta ZV-1, una fotocamera pensata per i ‘content creator’ che hanno bisogno di una macchina versatile, compatta e facile da utilizzare in solitaria

Sony pensa ai vlogger con la ZV-1, una nuova fotocamera che si propone come soluzione all-in-one per chi ha bisogno di un apparecchio compatto, semplice da usare (alcune funzioni sono davvero studiate per i principianti assoluti, quasi ‘idiot proof’) e facilmente trasportabile.

La macchina è dotata di un sensore Exmor RS da 1″ e 20 MP e di un obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T* 24-70mm eq. f/1.8-2.8.
La fotocamera adotta il processore d’immagine Bionz X ed un raffinato sistema AF phase detection che, oltre alle funzioni Real-time Eye AF e Real-time Tracking mutuate dalle fotocamere di gamma alta RX e Alpha, ha anche una impostazione ‘Product Showcase’ pensata per le videorecensioni, che modifica in modo fluido la messa a fuoco fra il soggetto e un oggetto davanti all’obiettivo. Da citare poi la presenza di uno stabilizzatore ibrido ottico/elettronico.

Un’altra delle particolarità della ZV-1 è il tasto dedicato ‘Bokeh Switch’ che è collocato sulla parte superiore della scocca e rende automaticamente lo sfondo più o meno nitido mantenendo a fuoco il soggetto. C’è poi la nuova funzione AE Face Priority, che minimizza i cambi di luminosità più bruschi mantenendo l’esposizione sui volti. A proposito di volti, a detta degli ingegneri Sony “la scienza del colore della ZV1 è stata messa a punto per ottimizzare i toni dell’incarnato. Il volto del soggetto, soprattutto in modalità selfie, è esaltato da una pelle levigata e naturale”.

La ZV-1 registra video in 4K (UHD 3840 x 2160) con frame rate fino a 30 fps in XAVC S HDR HLG e S-Log3 su scheda SDXC/SDHC; presenti funzioni di Time-lapse e slow-motion fino a 960 fps a risoluzione ridotta.

Una caratteristica indispensabile per i vlogger è il display inclinabile ad apertura laterale, di tipo LCD touchscreen da 3″; sul frontale della macchina è anche presente un LED tally che indica quando si sta registrando. Il microfono direzionale integrato a tre capsule è ottimizzato per l’acquisizione dei suoni provenienti da davanti (in dotazione c’è anche la copertura antivento), e sono presenti un ingresso per microfono da 3,5 mm e la Multi Interface Shoe per ulteriori accessori.
La ZV-1 è inoltre dotata di Wi-fi e Bluetooth e può essere collegata a un PC tramite USB per l’uso come webcam e per lo streaming in diretta.

Insieme alla fotocamera Sony ha anche presentato un’impugnatura con comandi che si collega alla macchina via Bluetooth e all’occorrenza si può utilizzare come treppiede: si chiama GP-VPT2BT.

La  Sony ZV-1 è in vendita al prezzo di listino di 800 euro; l’impugnatura GP-VPT2BT ha un prezzo di 200 euro. Di seguito un video di presentazione

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE