Wiko, gli smartphone dal look pop

Interessanti e colorate le proposte presentate ad IFA 2015 dal marchio francese

La prima è una novità: il Selfie 4G. Cellulare di fascia entry level – venduto al prezzo di 199,99 euro – e disponibile in diversi colori. Prezzo abbordabile, ma dotazione di buon livello: schermo da 4,8 pollici di tipo Amoled, due fotocamere da 8MP (con autofocus quella posteriore; flash LED e grandangolo quella frontale), processore Snapdragon Quad Core da 1GHz Cortex-A53, 1GB di RAM e connessione LTE.
A seguire due aggiornamenti della gamma Rainbow: UP 4G (prima foto in basso) e Lite 4G (seconda foto in basso), entrambi Dual Sim con slot Micro SD, display da 5 pollici (TFT e IPS rispettivamente), 1GB di RAM e connettività LTE. Diverse invece le restanti caratteristiche tecniche. La versione Lite 4G (119,99 euro) dispone di fotocamera posteriore da 5MP, frontale da 2MP, processore Qualcomm Quad-Core da 1.1 GHz e una memoria ROM da 4GB. Il modello UP 4G (149,99 euro), invece ha una fotocamera posteriore da 8MP (con sensore Sony), una frontale da 5MP, un processore Quad-Core da 1.1 GHz Cortex-A53 e una memoria ROM da 8GB.
Come il Wiko Selfie 4G, questi smartphone sono disponibili in diverse colorazioni.

Wiko UP 4G corail compo 3Wiko LITE 4G white compo 3

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

Fujifilm X half

Fujifilm X half, dallo smartphone alla smartcamera

Un prodotto unico o quasi, di cui si parla da tempo, svelato già un mese fa sul sito giapponese dell’azienda: accompagnato nel mondo, dal claim Half the Size, Twice the Story, è stato presentato ufficialmente oggi in Italia al grido di Two formats, One Camera. Ci riferiamo alla fotocamera X half, la prima “mezzo formato” concepita per l’era digitale e studiata per il mondo social e non solo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE