Canon Cinema EOS C50: compatta, modulare e 7K

Canon Cinema EOS C50

Arriva una nuova macchina da presa digitale in casa Canon: la Cinema EOS C50 è un modello compatto in grado di riprendere in 7K anche in formato Open Gate

Canon ha presentato la EOS C50, una macchina da presa digitale del sistema Cinema EOS con innesto RF, pensata per videomaker professionisti e produzioni.
La C50 è la macchina più piccola della gamma Cinema EOS: è nata per inserirsi in un’ampia varietà di situazioni di ripresa senza dover rinunciare a funzionalità innovative e professionali.

La EOS C50 adotta un nuovo sensore CMOS Full-frame 7K con supporto Dual ISO 800/6400 e gamma dinamica di oltre 15 stop accoppiato al processore Digic DV 7: questi permettono di effettuare registrazioni video RAW interne fino a 7K 60p, oppure di riprendere in 4K 120p e 2K 180p, e ancora di scattare fotografie a 32 MP.

La camera è anche la prima Cinema EOS ad offrire la registrazione Open Gate, che utilizza l’intera area del sensore per riprendere alla massima risoluzione sfruttando l’intero cerchio ottico degli obiettivi Full-frame. L’Open Gate offre inoltre una grande flessibilità in fase di post-produzione, dato che permette ad esempio di unificare l’inquadratura dei video realizzati sia in orizzontale sia in verticale, oppure di acquisire contemporaneamente video ad inquadratura piena e ritagliata in verticale o quadrata – da utilizzare ad esempio per i social media – con la funzione Simultaneous Crop Recording. Fra i formati di registrazione supportati sono presenti il Cinema RAW Light a 12 bit, il Canon Log 2, il Canon Log 3 e l’XF-AVC S/XF-HEVC S.

Per l’autofocus c’è il Dual Pixel CMOS AF II con rilevamento e tracciamento dei soggetti: la precisione del sistema permette di scegliere quale occhio privilegiare per persone, cani, gatti e uccelli.

Il design leggero e modulare di EOS C50 permette di utilizzarla sia a mano libera che su gimbal, ed integra diversi punti di montaggio per staffe ed accessori per l’uso in orizzontale o verticale; c’è anche un’impugnatura rimovibile.
A livello di controlli sono presenti un display touch da 3″, ghiere per il monitoraggio dell’audio e una leva per lo zoom; fra le connessioni sono da citare due XLR, connettore Mic, Timecode, HDMI Out (Tipo A) e USB (Tipo C). Il doppio slot per schede CFexpress e schede SD permette di sfruttare molte opzioni di registrazione anche in contemporanea, tra diversi formati di file, risoluzioni e impostazioni proxy.
Da segnalare poi il supporto allo streaming live via USB e la connettività Wi-fi per la trasmissione dei file, l’upload su Frame.io ed il controllo remoto.
La macchina supporta nativamente la gamma di obiettivi RF, oppure, con l’adattatore PL-RF opzionale, gli obiettivi EF/PL.

CN5x11 IAS T R1/P1Passando agli obiettivi, da segnalare che Canon ha presentato il CN5x11 IAS T R1/P1, uno zoom Cine-Servo grandangolare (nella foto sopra) con lunghezza focale di 11-55 mm e diaframma ad 11 lamelle; è adatto a macchine Super 35mm o Full-frame grazie all’extender 1,5x integrato ed è pensato per riprese con risoluzione fino ad 8K. L’obiettivo sarà disponibile in due versioni, con attacco RF o PL.

www.canon.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Canon CPS Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Canon, ci vediamo a Venezia

Partner storico della manifestazione, Canon tornerà anche quest’anno a Venezia, come sponsor sostenitore dell’82ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 27 agosto al 6

Canon EOS R50 VR

Obiettivi VR Canon: arriva il supporto APMP per Apple Vision Pro

Canon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VRCanon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VR

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE