Canon DreamLabo, la rivoluzione nella stampa fotografica

Un nuovo standard qualitativo per i photobook professionali e, in generale, per la stampa fotografica: è quanto promesso dalla neonata partnership tra il colosso giapponese e l’azienda italiana che più di tutte si è affermata nel settore dei libri fotografici

Un nuovo standard nella qualità della stampa fotografica, quasi una rivoluzione. Già, perché con DreamLabo 5000 Canon e Graphistudio mirano a “rivoluzionare la qualità della stampa fotografica professionale a livello mondiale”, mica scherzi. 
Tutto nasce da un accordo strategico tra l’azienda italiana specializzata nella stampa di libri fotografici (Graphistudio, per l’appunto, con sede ad Arba, in Friuli) e il colosso giapponese, proprietario della tecnologia Canon DreamLabo.
Una partnership, operativa da gennaio 2015, che stabilisce un nuovo standard qualitativo nel settore Photoprint, paragonabile – secondo la definizione del presidente e CEO di Graphistudio, Tullio Tramontina – al passaggio tra il tubo catodico e gli schermi HD: “presto i processi chimici su carta fotografica non avranno più senso”, ha detto.
Tutto questo grazie all’elevata qualità di stampa, a un ampiamento delle applicazioni, al passaggio alla stampa inkjet, con un abbattimento dei costi relativi allo smaltimento dei materiali, a beneficio della sostenibilità ambientale.
“Canon ha cambiato la storia della fotografia digitale e negli ultimi anni ha contribuito a rivoluzionare la modalità di ripresa video nel mondo broadcasting e cinematografico: ora è il momento della stampa fotografica” afferma a sua volta Massimiliano Ceravolo, direttore del Professional Imaging Group di Canon

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Canon EOS R50 VR

Obiettivi VR Canon: arriva il supporto APMP per Apple Vision Pro

Canon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VRCanon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VR

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE