Red Raven, il 4K per tutti?

In arrivo da Red un nuovo modello: chiamato Raven, ‘corvo’, offre registrazione 4K, costruzione modulare e notevole versatilità ad un prezzo decisamente competitivo

Tutte le possibilità dei sensori della famiglia Red Dragon in un corpo ultracompatto, offerto a un prezzo competitivo: è questa la scommessa dell’azienda americana che lancia oggi sul mercato il nuovo modello Raven.
Stiamo parlando di un prodotto, innanzitutto, realizzato tenendo bene a mente la classica filosofia modulare Red, e che può essere dotato di accessori – 100% compatibili anche con il modello Weapon, a vantaggio di una riduzione di costi del ‘sistema’ – per una configurazione personalizzata adatta alle diverse esigenze e ai vari stili di ripresa.
Il sensore è un Red Dragon da 8.8 Megapixel (4096 x 2160), ‘mini super 35mm’ (di taglia 20.48 x 10.8 x 23.2 mm, inferiore a quella di un APS-C), con oltre 16,5 stop di gamma dinamica dichiarati. La macchina permette di catturare immagini con Redcode Raw in 4K, sino a 120 fps, o in 2K a 240 fps,
Formati di acquisizione ed aspect ratio: 4K (4096 × 2160), 2:1 (4096 × 2048), 2.4:1 (4096 × 1728), UHD/16:9 (3840 × 2160); 3K (3072 × 1620), 2:1 (3072 × 1536), 2.4:1 (3072 × 1296), 16:9 (2880 × 1620), 3:2 (2880 × 1920); 2K (2048 × 1080), 2:1 (2048 × 1024), 2.4:1 (2048 × 864), 16:9 (1920 × 1080), 3:2 (1920 × 1280).
In quanto al tempo massimo di registrazione, con un Red Mini-mag da 120 GB (140 MB/s max data rate) si ottengono 64 minuti in 4K (4096 × 2160) a 24 fps con compressione 11:1, 33 minuti in 4K (4096 × 2160) a 60 fps e 14:1, e 16 minutii in 4K (4096 × 2160) a 120 fps e 14:1.
Il corpo macchina (‘brain’, secondo la classica denominazione Red) è in lega di alluminio, e pesa poco più di un chilo e mezzo; tale caratteristica, insieme all’ingombro ridotto, favorisce l’utilizzazione su gimbal, droni e in altre situazioni ‘estreme’. L’attacco per l’ottica è di tipo Canon Ef, cosa che lascia aperta la possibilità di utilizzare un’enorme scelta di obiettivi; per il suono ci sono due microfoni integrati, con possibilità di aggiungerne altrettanti con il modulo Expander.
In attesa di tornare in dettaglio su questa macchina, chiudiamo con una nota sul prezzo, previsto in 5.850 euro (solo brain, ‘nudo e crudo’). Ulteriori informazioni possono essere richieste al dealer ufficiale per l’Italia.

red-raven-brain-only-3
red-raven-brain-only-4

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Canon EOS R50 VR

Obiettivi VR Canon: arriva il supporto APMP per Apple Vision Pro

Canon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VRCanon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VR

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE