Sony Inzone, nuova linea di cuffie e monitor per il gaming

Sony Inzone M9

Sony presenta Inzone, una serie di accessori per il gaming pensati in particolare per essere accoppiati a PlayStation 5 e PC: si parte con le cuffie H3, H7 e H9 e con i monitor M3 e M9

Arriva una nuova serie di accessori dedicati al gaming firmati Sony, pensati per accoppiarsi al meglio non solo con le console PlayStation ma anche con i PC. Inzone, questo il nome dei prodotti, include per il momento due monitor e tre cuffie.

I monitor Inzone sono siglati M3 e M9 (nella foto) ed hanno una diagonale di 27″. Entrambi i pannelli sono LCD IPS: M3 ha risoluzione Full HD con illuminazione LED edge e refresh fino a 240 Hz, M9 ha risoluzione 4K con illuminazione local dimming e refresh fino a 144 Hz. I monitor supportano il Variable Refresh Rate e il G-Sync, sono certificati Vesa DisplayHDR 400 nit (M3) e 600 nit (M9) e supportano l’HDR anche con Auto Tone Mapping nell’uso con PlayStation 5. Il design dei monitor è pensato per occupare poco spazio sul piano di appoggio e M9 integra una striscia LED posteriore con colorazione personalizzabile.
Entrambi i monitor hanno ingressi DisplayPort 1.4, HDMI 2.1, uscita cuffie, USB upstream e downstream e USB-C con supporto DisplayPort; la presenza della funzione Auto KVM Switch/Auto USB Hub Switch permette inoltre di utilizzare fino a due PC con mouse, tastiera e cuffia senza la necessità di ricollegare i connettori di volta in volta.

Sony Inzone H9

Le cuffie sono siglate Inzone H3, H7 e H9 (foto qui sopra), e sono accomunate dalla tecnologia 360 Spatial Sound: il supporto all’audio spaziale direzionale dei giochi PlayStation 5 è presente nativamente, mentre per convertire il suono multicanale dei giochi PC l’azienda giapponese ha sviluppato il software Inzone Hub che permette di personalizzare la gestione dell’audio di gioco. Tutti e tre i modelli di cuffie sono dotati di microfono boom, unidirezionale per il modello H3 e bidirezionale per H7 ed H9. Questi due modelli sono inoltre wireless (con ricevitore Wi-fi e Bluetooth), accreditati di una durata della batteria di 40 ore (H7) e 32 ore (H9). Il modello top di gamma H9 può contare poi su un padiglione auricolare in pelle invece che nylon e soprattutto sulla tecnologia Dual Noise Sensor, che sfrutta microfoni dedicati per la cancellazione attiva del rumore di sottofondo.

Il prezzo del monitor Sony Inzone M9 è di 1.099 euro, mentre Inzone M3 arriverà in autunno ad un prezzo da definire. Le cuffie da gaming Sony Inzone H3, H7 e H9 hanno un prezzo di listino rispettivamente di 100, 250 e 350 euro.

www.sony.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE