Lo-To-No Budget Filmmaking

Di Elliot Grove, pubblicato da Focal Press – $ 39,95 488 pagine, 18 x 24 cm
Cominciamo dal titolo, che inventa un interessante lo-to-no, formula linguistica che copre l’intero raggio del cinema low budget. Il tutto viene dal Raindance Producer’s Lab, ovvero il laboratorio di quello che, in pochi anni, è diventato uno dei festival indipendenti più importanti al mondo (quest’anno arrivato anche in Italia in partnership con il Roma Creative Contest). Definito come il manuale giusto per il film-maker moderno, questo libro – a dire il vero un po’ meno curato nella veste rispetto ad altri prodotti pubblicati da Focal – alla sua seconda edizione è comunque una miniera di informazioni peer to peer, scritto cioè da appassionati per appassionati, con una trattazione a-z, che vi seguirà passo passo non solo nelle riprese e nella postproduzione, ma anche nel marketing, la vendita e la distribuzione.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Nuovo cinema UCI Luxe Megalò a Chieti

Nuovo cinema UCI Luxe Megalò a Chieti

Una buona notizia per gli abitanti di Chieti e di un’ampia area intorno al capoluogo abruzzese: da pochi giorni è stata inaugurata una sala davvero “premium”

Cena con noi - Cinema con chi vuoi

Il gusto del cinema

La passione per il cinema si sposa con quella per il buon cibo: ecco come ricevere ingressi al cinema… mangiando! Una buona notizia per i

Altrove Film Festival

Altrove Film Festival, si parte!

Al via la prima edizione dell’Altrove Film Festival, lo “sguardo oltre la siepe” del cinema. Le iscrizioni sono aperte Un nuovo festival, tutto dedicato alla

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE