C’era una volta il cinema, il podcast di ArteSettima
Otto puntate per raccontare 129 anni di storia: questo è “C’era una volta il cinema”, il podcast disponibile in esclusiva su Storytel Italia
Otto puntate per raccontare 129 anni di storia: questo è “C’era una volta il cinema”, il podcast disponibile in esclusiva su Storytel Italia
Torna nelle sale italiane il 24 marzo il capolavoro di Orson Welles, ancora attuale e moderno nei temi e nell’estetica Un film rivoluzionario, di “straordinaria
In anteprima all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, il 22 febbraio, arriva Connected, il documentario che racconta il viaggio sul potere trasformativo dell’intelligenza artificiale e la sua capacità di ridefinire l’essenza dell’umanità
A marzo un doppio appuntamento con i massimi riconoscimenti mondiali studiati per premiare i direttori della fotografia
La nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital, si è aperta lo scorso 30 e 31 gennaio con le tinte trionfali della Secessione grazie a Il bacio di Klimt. Ecco i prossimi appuntamenti
Un ibrido tra film d’animazione e stop motion, un’opera originale lascia a bocca aperta: parliamo di The Inventor, che racconta la storia di Leonardo da
Da venerdì 15 a domenica 17 Dicembre il terzo municipio di Roma si racconta attraverso la settima arte tra mostre, visite guidate e laboratori
Fresco di stampa ecco un ottimo regalo natalizio: “Filmacci” di Filippo Morelli e Cesare Paris, 100 film italiani da evitare dal 2000 a oggi. Già in libreria
Cinecittà e il Museum of Modern Art di New York celebrano Ennio Morricone in due giornate dedicate a dicembre
Una buona notizia per gli abitanti di Chieti e di un’ampia area intorno al capoluogo abruzzese: da pochi giorni è stata inaugurata una sala davvero “premium”
Dal 21 al 30 novembre, a Bologna dieci giorni di inaugurazione e festeggiamenti per il ritorno del Modernissimo, la sala d’inizio Novecento che torna a nuova vita nel cuore della città, in Piazza Maggiore
Nasce “16 millimetri alla rivoluzione”, prezioso film che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano in prima mondiale al 41° Torino Film Festival il prossimo 30 novembre
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario disneyano è di scena, fino al 19 novembre, una speciale mostra presso il Fellini Museum di Rimini
Fino al 10 gennaio 2024 presso Fabrica Industria Dolciaria, a Roma, manifesti in mostra per celebrare il grande cinema al femminile
Torna il Festival di Villa Medici, a Roma, dal 13 al 17 Settembre, presso l’Accademia di Francia Giunto alla terza edizione, il Festival di Film
Otto puntate per raccontare 129 anni di storia: questo è “C’era una volta il cinema”, il podcast disponibile in esclusiva su Storytel Italia
Torna nelle sale italiane il 24 marzo il capolavoro di Orson Welles, ancora attuale e moderno nei temi e nell’estetica Un film rivoluzionario, di “straordinaria
In anteprima all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, il 22 febbraio, arriva Connected, il documentario che racconta il viaggio sul potere trasformativo dell’intelligenza artificiale e la sua capacità di ridefinire l’essenza dell’umanità
A marzo un doppio appuntamento con i massimi riconoscimenti mondiali studiati per premiare i direttori della fotografia
La nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital, si è aperta lo scorso 30 e 31 gennaio con le tinte trionfali della Secessione grazie a Il bacio di Klimt. Ecco i prossimi appuntamenti
Un ibrido tra film d’animazione e stop motion, un’opera originale lascia a bocca aperta: parliamo di The Inventor, che racconta la storia di Leonardo da
Da venerdì 15 a domenica 17 Dicembre il terzo municipio di Roma si racconta attraverso la settima arte tra mostre, visite guidate e laboratori
Fresco di stampa ecco un ottimo regalo natalizio: “Filmacci” di Filippo Morelli e Cesare Paris, 100 film italiani da evitare dal 2000 a oggi. Già in libreria
Cinecittà e il Museum of Modern Art di New York celebrano Ennio Morricone in due giornate dedicate a dicembre
Una buona notizia per gli abitanti di Chieti e di un’ampia area intorno al capoluogo abruzzese: da pochi giorni è stata inaugurata una sala davvero “premium”
Dal 21 al 30 novembre, a Bologna dieci giorni di inaugurazione e festeggiamenti per il ritorno del Modernissimo, la sala d’inizio Novecento che torna a nuova vita nel cuore della città, in Piazza Maggiore
Nasce “16 millimetri alla rivoluzione”, prezioso film che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano in prima mondiale al 41° Torino Film Festival il prossimo 30 novembre
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario disneyano è di scena, fino al 19 novembre, una speciale mostra presso il Fellini Museum di Rimini
Fino al 10 gennaio 2024 presso Fabrica Industria Dolciaria, a Roma, manifesti in mostra per celebrare il grande cinema al femminile
Torna il Festival di Villa Medici, a Roma, dal 13 al 17 Settembre, presso l’Accademia di Francia Giunto alla terza edizione, il Festival di Film