Sony, ottiche e mirrorless

Ad Amsterdam Sony ha presentato il nuovo marchio di ottiche G Master – al momento, due zoom e un prime 85 mm – e una mirrorless con sensore da 24,2 MP e registrazione 4K

Sony lancia importanti novità nella fotografia – settore nel quale sta conoscendo sempre maggiori successi – con una conferenza stampa panaeuropea ad Amsterdam della quale vi abbiamo riferito in tempo reale su Facebook.
Prima novità, l’introduzione sul mercato del marchio G Master per una serie di nuovi obiettivi. Per ora, la nuova gamma comprende tre modelli E-mount full frame, e precisamente due zoom ad apertura costante F2.8 (un 24-70mm e un 70-200mm) ed un’ottica prime 85mm F1.4.
A detta della casa giapponese, questi obiettivi – che sfruttano le tecnologie ottiche più aggiornate di Sony – rappresentano un livello di dettaglio e di espressione mai raggiunto finora per riprese foto e video. In effetti, un breve test indicativo ha permesso di accertare che senza dubbio si tratta di ottiche di pregio.
Contemporaneamente, Sony  lancia sul mercato una mirrorless compatta, la α6300, che adotta un inedito sensore Exmor CMOS da 24.2 MP in formato APS-C, ed un processore BIONZ X. Fra le caratteristiche, sensibilità fra 100 e 51200 ISO, registrazione 4K con full pixel readout senza pixel binning in formato Super 35mm, e soprattutto un sistema (‘senza rivali’, secondo Sony) 4D Focus capace di bloccare il fuoco sul soggetto in appena 0.05 secondi: un valore da record!. Inoltre, la nuova macchina dispone di ben 425 punti per la rilevazione dell’AF, può scattare immagini fino a 11 fps con autofocus continuo, e supporta lo shooting continuo live-view su Tru-finder o schermo LCD fino a 8 fps.

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Sony ECM-778

Sony ECM-778, anche l’orecchio vuole la sua parte (test)

Non è la prima volta che Sony ci sorprende uscendo dalla sua comfort zone, proponendo una novità molto avanzata al di fuori dei segmenti di mercato in cui ha una posizione di riferimento da sempre. Ecco la prova in anteprima di un microfono davvero speciale, uno shotgun con ambizioni di primato lanciato sul mercato per applicazioni professionali

Canon EOS R50 VR

Obiettivi VR Canon: arriva il supporto APMP per Apple Vision Pro

Canon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VRCanon annuncia il supporto dei suoi obiettivi VR per il formato adottato da Apple Vision Pro; e, da luglio, anche la EOS R50 sarà compatibile con la ripresa VR

Tutto Digitale 168

Ecco Tutto Digitale 168

È disponibile il nuovo fascicolo di Tutto Digitale, il numero 168: all’interno, tanti nuovi prodotti, vari articoli (compreso un dossier di 22 pagine!) su cinema e “fare cinema” ieri, oggi e soprattutto domani. E ancora, recensioni, segnalazioni delle mostre fotografiche del momento, il supertest dell’ultimissima versione di DaVinci Resolve 20 Studio e molto altro

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE